Sono onorata di fissare questi ricordi..e proprio in questi giorni, in cui la scuola pubblica orribilmente stuprata tenta di
rialzarsi, ho vissuto una grande gioia. Quattro adolescenti, per di più donne, e l'uomo meraviglioso che le ha guidate in uno stage ambientale durato una settimana, ci hanno fatto visita per una mattinata! Inserirò un link non appena il Dr. Gasparini, medico ambientalista e paladino del diritto alla salute da anni attivo nel ferrarese, mi manda un po' di foto e mi dà il permesso. Luigi Gasparini, conoscendo le nostre posizioni in tema di
alimentazione ed ecologia, mi ha chiesto di preparare un menù 100% vegetale da presentare al termine della passeggiata in azienda. E' stato divertente ed emozionante..E nelle chiacchiere, nelle risate e nella curiosità che i piatti han suscitato si è rafforzata in me l'idea: politica e cultura si fanno a tavola. Nelle scelte di ogni giorno.
Mi rendo conto che in poche righe ho toccato temi importanti, importantissimi. Vi ho fatto luccicare sfavillii troppo veloci. Passo allora al menù, per alleggerire un po'..
11 marzo 2011 a Terra delle Spontanee
Antipasto:
Pane con lievito naturale
Sbuffi di legumi
Misto di semi oleaginosi
Primo piatto:
Risi e bisi in sformato con sospiro rosato
Secondo piatto:
Cappette saracene con sorpresa
Fagioli trentini
Lenticchie umbre
Girasoli di terra
Dessert:
Ciambella speziata di fine inverno
Panna montata
Gelato al tiramisù
Qualche foto:
 |
Il pane an(n)archico |
|
 |
Primo piatto | | | |
|
|
 |
Secondo piatto |
 |
Dessert |
Edit: avevo un dubbio e ho controllato qui ;-)